Hotel Agata
Strada alla Fornace, 6/a
13900 Biella (BI)
Italia
Facilmente raggiungibili a piedi troviamo il campus universitario di Città Studi in Corso Pella, e Palazzo Boglietti rinomato per le sue mostre tematiche. Inoltre, la struttura alberghiera si trova a circa un chilometro dal centro storico, il cui fascino è impreziosito dal Museo del Territorio con la sua ampia collezione egizia, dal Duomo e la Santissima Trinità entrambi da poco restaurati, e dalla moderna Biblioteca Civica Centrale recentemente inaugurata. Adiacente a quest’ultima potrete trovare la stazione di partenza della funicolare che Vi porterà a scoprire la parte più antica della città, il rione Piazzo famoso per il maestoso Palazzo La Marmora ed i curati giardini di Palazzo Gromo Losa. Ma il territorio biellese offre molte altre occasioni di svago e intrattenimento.
L’arte di vivere e star bene in un’oasi magica e incantata in un territorio ricco di storia. Passeggiate suggestive nel Borgo Medievale di Biella Piazzo, l’antico Monastero risalente al XVI secolo con lo splendido chiostro sede del museo del Territorio Biellese. Il colorato Parco della Burcina con un ambiente naturale ancora incontaminato. Un angolo di natura nell’Oasi Zegna con i splendidi panorami, quasi un dipinto. Paesini arroccati, valli ampie e soleggiate si contrappongono al fresco dei boschi. Il Biellese è terra di Santuari. Quello di Oropa, legato al culto della Madonna Nera, che sorge in una conca suggestiva e memorabile, il suo silenzio, il cielo azzurro e limpido, il crepitio dell’acqua che sgorga dalla fontana del Burnel e i verdi prati Vi aiuteranno a rilassarVi. Un’oasi di raccoglimento, riflessione e preghiera. Il Biellese è paradiso degli sports. Trekking, mountain bike, jogging, parapendio, deltaplano. A Bielmonte ed Oropa Mucrone, si pratica sci di fondo e da discesa. A Magnano sorge un campo da golf, ritenuto uno dei migliori al mondo. E per i più dinamici, a Veglio, bungee jumping e Parco Avventura.